Di Andrea Salis / 1018 visualizzato/ EVENTI/MOSTRE

Arriva a Venezia presso la Casa dei Tre Oci la mostra di Sebastião Salgado, il più importante fotografo documentario del nostro tempo.

 Il mondo come era, il mondo come è. La terra come risorsa magnifica da contemplare, conoscere, amare, salvaguardare cambiando il nostro stile di vita, assumendo comportamenti più rispettosi della natura e di quanto ci circonda.

È questo lo scopo e il valore dell’ultimo straordinario progetto di Sebastião Salgado che dall’1 febbraio verrà esposto alla Casa dei Tre Oci.

La mostra che vedremo, realizzata da Amazonas Images e prodotta da Contrasto e Civita Tre Venezie, a cura di Lélia Wanick Salgado, è il risultato di un viaggio durato 8 anni e 32 viaggi per 5 continenti, centinaia di migliaia di scatti ed uno sguardo, quello del più importante fotografo documentario del nostro tempo.

240 immagini, in un bianco e nero lirico di grande potenza, documenteranno le bellezze del nostro pianeta, dalle foreste tropicali dell’Amazzonia, del Congo, dell’Indonesia e della Nuova Guinea ai ghiacciai dell’Antartide, dalla taiga dell’Alaska ai deserti dell’America e dell’Africa fino ad arrivare alle montagne dell’America, del Cile e della Siberia.

Con il mio lavoro intendo testimoniare com’era la natura senza uomini e donne, e come l’umanità e la natura per lungo tempo siano coesistite in quello che oggi definiamo equilibrio ambientale (Sebastião Salgado).


La mostra apre il 31 gennaio 2014. SEGUI L'INAUGURAZIONE CON LA DIRETTA DEGLI INSTAREPORTER



Genesi. Fotografie di Sebastião Salgado
dall’1 febbraio all’11 maggio 2014
Casa dei Tre Oci, Venezia

Vernice Stampa
Venezia, 31 gennaio 2014, ore 11-13

Conferenza stampa ore 12:00